top of page


Articolo 144 Codice delle assicurazioni private (D.lgs. 7 settembre 2005, n. 209)
1. Il danneggiato per sinistro causato dalla circolazione di un veicolo o di un natante, per i quali vi è obbligo di assicurazione, ha azione diretta per il risarcimento del danno nei confronti dell'impresa di assicurazione del responsabile civile, entro i limiti delle somme per le quali è stata stipulata l'assicurazione. 2. Per l'intero massimale di polizza l'impresa di assicurazione non può opporre al danneggiato eccezioni derivanti dal contratto, né clausole che prevedano
Marco Buccoliero
16 novTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Denuncia di sinistro - Articolo 143 Codice delle assicurazioni private (D.lgs. 7 settembre 2005, n. 209)
Denuncia di sinistro 1. Nel caso di sinistro avvenuto tra veicoli a motore per i quali vi sia obbligo di assicurazione, i conducenti dei veicoli coinvolti o, se persone diverse, i rispettivi proprietari sono tenuti a denunciare il sinistro alla propria impresa di assicurazione, avvalendosi del modulo fornito dalla medesima, il cui modello è approvato dall'IVASS (*) . In caso di mancata presentazione della denuncia di sinistro si applica l'articolo 1915  del codice civile per
Marco Buccoliero
16 novTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


"Autovelox: questi sconosciuti (parte seconda)"
Commento alla sentenza cassazione civile, sez. II, n. 10506/2024. Finalmente un giudice a Berlino : la fine di una vexata quaestio?, pag....
Marco Buccoliero
28 dic 2024Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Convegno: "La responsabilità medica ed il regolamento di attuazione della legge Gelli"
Giovedì 19 settembre 2024 L'Avv. Carabotta modera il convegno patrocinato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati (con il riconoscimento...
Marco Buccoliero
28 dic 2024Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
Hai bisogno di consulenza?
bottom of page
